Curriculum

Diplomata in Pianoforte e in Didattica della Musica, ha conseguito il Diploma accademico di secondo livello in Discipline musicali, indirizzo interpretativo – compositivo, al Conservatorio “A. Corelli” di Messina. Ha intrapreso lo studio della didattica e della vocalità per cori di bambini con il maestro Nicola Conci, maturando l’idea di promuovere la formazione musicale attraverso il coro fin dalla più giovane età.
Laureata in Lettere Moderne con una tesi di Storia della Musica, ha condotto un'attività di ricerca sui teatri storici della provincia di Messina, pubblicando il volume Il Teatro Mandanici e i teatri minori di Barcellona Pozzo di Gotto (Messina). Storia e vita artistica (1845-1967) , edito nel 2011 dall’ISMEZ - Istituto Nazionale per lo Sviluppo Musicale del Mezzogiorno.
Ha partecipato al Corso annuale di Educazione della voce - Metodo Lichtenberger Institut für angewandte Stimmphysiologie; segue periodicamente corsi di formazione (Coro Lab- FENIARCO, Study Tour per direttori presso Europa Cantat Junior 2017, Lyon).

Nel 1999 fonda la Scuola di formazione vocale e musicale “I Piccoli Cantori” di Barcellona Pozzo di Gotto (Me), con la quale svolge attività concertistica e didattica; organizza corsi di educazione vocale, collaborando con logopedisti esperti in vocologia, e masterclass di prassi esecutiva con docenti specializzati, di consolidata e riconosciuta esperienza internazionale quali Nicola Conci, Giovanni Scalici, Werner Pfaff, Naomi Faran, Stojan Kuret, Voicu Popescu.
Con il coro di voci bianche della scuola ha conseguito premi e riconoscimenti in concorsi nazionali e internazionali: 46° Concorso Nazionale Corale “Città di Vittorio Veneto”, 7° e 9° Concorso nazionale “Il Garda in coro” – Malcesine, 32° Concorso Nazionale “Guido d’Arezzo”, 66° Concorso Polifonico Internazionale “Guido d’Arezzo”.
Nel 2013 è stata premiata come Direttore emergente al 7° Concorso nazionale “Il Garda in coro” – Malcesine. È membro di giuria in Concorsi nazionali.
Collabora periodicamente alla realizzazione di progetti di formazione musicale e ha organizzato a Barcellona, in collaborazione con I Piccoli Cantori, con l’ARS cori e con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale, la Rassegna per cori scolastici Un coro in ogni classe sensibilizzando la diffusione della coralità nelle scuole primarie della città. coinvolgendo oltre 1500 alunni e i loro docenti.